instagram
facebook
youtube
68c1e7d933ea4d7eaa45471433d73cd5029dcb1b

workshop-paesaggio

FAQ

Vorrei conoscere la differenza fra workshop e tour:
- Il workshop prevede oltre la lezione sul campo (consigli utili dall'inquadratura alla composizione) la post produzione di un mio      scatto realizzato durante l'evento.
- Il tour non prevede la lezione di post.
Entrambe le sessioni prevedono l'insegnamento sull'uso dei filtri ottici KASE di cui sono Ambassador e in omaggio il volumetto redatto da me "La fotografia facile".


 Vorrei sapere quale tipo di abbigliamento è più adatto al tipo di fotografia che andremo a fare:

- E' opportuno vestirsi "casual" o da "escursione", in ogni caso consiglio scarpe adeguate, meglio se da trekking. 

- Da portare sempre con voi qualcosa che possa riparare voi stessi e l'attrezzatura dalla pioggia.

 

Vorrei sapere che tipo di attrezzatura devo portare:

- A livello di attrezzatura, oltre alla fotocamera consiglio obiettivi che vanno dal 15 mm al 400 mm e indispensabile il treppiede.

 

Ho letto che porti con te poche persone. Perché?

- Se ho poche persone da gestire riesco a dare loro ogni tipo di supporto e nel modo migliore.

 

Sono una persona alle prime armi, sarei in grado di seguire uno dei tuoi workshop/tour?

- Certo che sì! Lo scopo principale dei miei workshop/tour è quello di farvi scattare il più possibile e soprattutto di seguirvi e

   consigliarvi ogni qual volta ne abbiate necessità, sia dal punto di vista teorico, sia tecnico.

 

Quanto durano i tuoi workshop/tour e in quali giorni della settimana saranno organizzati?

Generalmente durano due giorni con un pernottamento in loco, iniziano dopo pranzo del primo giorno  e terminano la mattina del secondo giorno.

 

Perché non includi il costo dell'albergo e del vitto nel computo totale?
- Ritengo la formula adottata, corretta e trasparente nei confronti del cliente per due motivi:

1. Se una persona vuol partecipare allo WS e abita in zona, può farlo senza doversi sobbarcare le spese del pernotto.

2. Non tutti abbiamo gli stessi gusti in fatto di cucina e neanche lo stesso appetito, quindi perché fissare un prezzo per un pasto

     che magari quel giorno non vogliamo consumare o consumare solo in parte?

 

Come e quando deve essere effettuato il pagamento?

- L'acconto dovrà essere versato al momento della prenotazione mentre Il saldo circa 30 gg prima della partenza. 

 

I PREZZI INCLUDONO SOLO IL WORKSHOP e MAI IL VITTO E L'ALLOGGIO

(che dovrà essere pagato dal partecipante in loco)

 

  Sarà mia premura inviarvi l'IBAN per tempo e nei giorni successivi il Workshop riceverete regolare fattura.

 

Non è prevista la restituzione di qualsiasi somma di denaro già versata a meno che l'evento non sia annullato per cause legate a    restrizioni Governative, cause di forza maggiore o da inconvenienti legati al sottoscritto. 

-   Negli eventi all'estero sono previste penali in caso di annullamento da parte di uno o più partecipanti.

 

Sono sicuro che comprenderete le motivazioni di questa scelta che è esclusivamente a tutela del partecipante.

Stefano Gelli Photo durante i giorni dello workshop (o di qualsiasi altro evento) declina qualsiasi tipo di responsabilità per inconvenienti ai partecipanti di qualsiasi di natura essi siano (infortuni, furto, rottura dell'attrezzatura ecc...).

 


instagram
facebook
youtube